Alluminio, la tua finestra sul mondo

Topic

Storia - 2

lattine di alluminio
Magazine

La lattina di alluminio per bevande: storia e curiosità

Gli argomenti Le prime lattine per bevande Forma e caratteristiche della lattina in alluminio Lattine e design: un’evoluzione continua La lattina è un contenitore ermetico non richiudibile. Il nome italiano deriva dal materiale con cui furono costruite le prime lattine, la latta, una lamina di ferro su cui viene depositato un sottile strato di stagno.…

Continua a leggere

storia alluminio dopoguerra infografica
Magazine

Storia dell’Alluminio: dal dopoguerra a oggi

La storia dell’alluminio continua fino ad arrivare ai nostri giorni. Avevamo iniziato il nostro viaggio temporale nel 1825 con la prima isolazione dell’alluminio in forma impura. L’alluminio è protagonista indiscusso dei tempi moderni: basta pensare al suo utilizzo per la realizzazione dell’Empire State Building nel 1931 e il lancio del primo iPhone con un corpo…

Continua a leggere

alluminio in cucina
Durata

Resistente, duraturo, affidabile: l’alluminio in cucina

Rispetto ad altri metalli, l’alluminio ha una capacità naturale di resistenza che gli consente di mantenere inalterate le sue qualità nel tempo, anche nel caso di un prolungato contatto con il calore e con agenti atmosferici aggressivi. Gli argomenti Impiego dell’alluminio in cucina Storia e curiosità sull’alluminio in cucina Per favorire questa sua naturale caratteristica,…

Continua a leggere

storia-alluminio
Magazine

Storia dell’Alluminio: dalla scoperta alla prima guerra mondiale

Dal 1825 con l’isolazione dell’alluminio in forma impura, al 1856 anno della sua prima produzione industriale in Francia, fino al 1917 quando Hugo Junkers sollevò in aria il primo aereo con la fusoliera in alluminio. Nella storia dell’alluminio sono numerose le date da ricordare che hanno segnato una profonda svolta nell’impiego di questo materiale. La…

Continua a leggere

Sedia d'ufficio in alluminio
Estetica e Design/Magazine

Aluminium Chair, la sedia da ufficio per eccellenza

Charles Eames (1907–1978) e Ray Eames, nata a Kaiser (1912–1988) sono stati una coppia di designer americani. Pionieri del movimento denominato “design organico”, che si distingue per le linee fluide e morbide e per una progettazione olistica, in armonia con gli elementi e l’ambiente circostante, Charles e Ray Eames hanno dato vita a creazioni che…

Continua a leggere

infografica alluminio
Magazine

Cos’è l’alluminio spiegato in un’infografica

Cos’è l’alluminio? L’alluminio è l’elemento chimico di numero atomico 13 con simbolo AI. Come materiale è molto apprezzato perché è al 100% riciclabile ed è di centrale importanza,anche a livello industriale dove trova numerose applicazioni, per il tema della sostenibilità ambientale.

Continua a leggere

Torna Su