Alluminio, la tua finestra sul mondo

Topic

Storia

Serramenti Empire State Building
Estetica e Design

La finestra nella storia

Nel corso dei secoli la finestra ha cambiato moltissime volte aspetto, fino a diventare un elemento architettonico che costituisce parte integrante di un edificio. Senza pretese di completezza proveremo qui a ripercorrerne la storia.

Continua a leggere

bauxite

Dalla bauxite al serramento: il ciclo di produzione dell’alluminio

A partire dall’inizio del XIX secolo, l’alluminio viene ricavato dalla bauxite, una roccia sedimentaria composta da diverse specie mineralogiche, tra cui ossidi e idrossidi di alluminio. Benché la bauxite resti, a livello mondiale, la principale fonte per ottenere alluminio, negli ultimi anni è andata crescendo l’importanza del riciclo, che permette di ottenere alluminio riciclato del tutto identico all’alluminio nuovo.

Continua a leggere

ALLUMINIO: 8 CURIOSITÀ CHE NON SAPEVI
Magazine

Alluminio: 8 curiosità che (forse) non sapevi

Sull’alluminio ci sono tantissime curiosità che a noi piace ricordare. Alcune fanno parte della sua storia, mentre altre riguardano le sue caratteristiche principali. Tra le tante il pregio di essere un metallo altamente riciclabile, leggero e resistente . Vediamo ora quali sono altre curiosità che riguardano il “Metallo dei Re”.

Continua a leggere

Empire State Building
Estetica e Design/Magazine

L’Empire State Building: uno dei primi edifici in alluminio

Gli argomenti Il simbolo della Grande Mela L’alluminio nella costruzione dell’Empire State Building: gli esterni L’alluminio nella costruzione dell’Empire State Building: gli interni Come materiale da costruzione, l’alluminio era già utilizzato negli anni Venti del Novecento, ma le sue applicazioni erano principalmente di tipo decorativo. La svolta avvenne negli anni Trenta, con la costruzione dell’Empire…

Continua a leggere

Torna Su