Come valutare un preventivo per la sostituzione degli infissi
Quando si decide di cambiare gli infissi è necessario valutare bene il preventivo. Tra gli elementi da considerare è importante soprattutto la qualità degli infissi.
Quando si decide di cambiare gli infissi è necessario valutare bene il preventivo. Tra gli elementi da considerare è importante soprattutto la qualità degli infissi.
Nella nostra infografica riassumiamo le principali detrazioni fiscali IRPEF 2018 per le ristrutturazioni edilizie, gli Eco Bonus, i Bonus sulle aree verdi e il nuovo Sisma Bonus.
Tutte le finestre rese celebri nella storia del cinema.
Le pulizie di primavera, il grande caldo estivo, le uggiose giornate autunnali e infine le fredde e spesso innevate ore invernali: gli infissi in alluminio sono una scelta vincente e adatti a qualsiasi stagione e tipologia di edificio.
Dopo aver scoperto quali sono i più curiosi aeroporti in alluminio, abbiamo raccolto in una infografica tutti i più famosi edifici in alluminio!
Riassumiamo attraverso un’infografica le tappe fondamentali dell’evoluzione delle finestre nel tempo, partendo dalla scelta degli infissi in età greco-romana arrivando fino a quelli utilizzati durante la costruzione dell’Empire State Building.
Dall’estrazione della bauxite al riciclo dell’alluminio…passando naturalmente per il processo di produzione degli infissi in alluminio!
Le finestre fanno parte della nostra quotidianità, ma siamo sicuri di conoscerle davvero? Apertura, cerniera, montante e molto altro: un’infografica ci racconta tutti gli elementi principali che compongono una finestra!
Sull’alluminio ci sono tantissime curiosità che a noi piace ricordare. Alcune fanno parte della sua storia, mentre altre riguardano le sue caratteristiche principali. Tra le tante il pregio di essere un metallo altamente riciclabile, leggero e resistente . Vediamo ora quali sono altre curiosità che riguardano il “Metallo dei Re”.
Sostituzione infissi: tutte le informazioni più importanti sulle detrazioni fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2017. La scadenza per usufruire delle detrazioni fiscali è il 31 dicembre 2017 ed è possibile ottenere dei vantaggi fino a un massimo di 60.000 euro sull’imposta lorda dei redditi. In particolare, l’agevolazione per gli interventi che realizzano un risparmio energetico…