Alluminio, la tua finestra sul mondo

Topic

Curiosità - 5

L’alluminio può riservare sorprese e noi vi aggiorneremo su tutte le curiosità, sugli usi più caratteristici, sulle strutture architettoniche più spettacolari e sulle sue caratteristiche più sorprendenti.

Origami Pavilion
Estetica e Design/Magazine

Origami in alluminio: l’architettura parametrica

Il padiglione Origami (Origami Pavilion) realizzato da Tal Friedman nel 2016 è stato costruito unicamente usando otto grandi fogli di alluminio. Quest’opera architettonica di avanguardia unisce un’affascinante semplicità alla rigorosa messa in pratica dei principi dell’origami e dell’architettura parametrica. Gli argomenti L’architettura parametrica Il Padiglione Origami Origami è l’arte di piegare la carta (in giapponese…

Continua a leggere

millefoglie crema chantilly
Magazine

Strumenti in alluminio: quanti ne servono per una millefoglie?

James Frank Breazeale, autore del bestseller statunitense Economy in the Kitchen pubblicato nel 1918, osservava che fra i materiali utilizzati in cucina, l’alluminio era sicuramente il migliore perché risultava tanto superiore agli oggetti smaltati, quanto questi risultano a loro volta preferibili agli oggetti di latta. Gli argomenti Ingredienti La millefoglie alla crema Chantilly: preparazione Fra…

Continua a leggere

storia alluminio dopoguerra infografica
Magazine

Storia dell’Alluminio: dal dopoguerra a oggi

La storia dell’alluminio continua fino ad arrivare ai nostri giorni. Avevamo iniziato il nostro viaggio temporale nel 1825 con la prima isolazione dell’alluminio in forma impura. L’alluminio è protagonista indiscusso dei tempi moderni: basta pensare al suo utilizzo per la realizzazione dell’Empire State Building nel 1931 e il lancio del primo iPhone con un corpo…

Continua a leggere

storia-alluminio
Magazine

Storia dell’Alluminio: dalla scoperta alla prima guerra mondiale

Dal 1825 con l’isolazione dell’alluminio in forma impura, al 1856 anno della sua prima produzione industriale in Francia, fino al 1917 quando Hugo Junkers sollevò in aria il primo aereo con la fusoliera in alluminio. Nella storia dell’alluminio sono numerose le date da ricordare che hanno segnato una profonda svolta nell’impiego di questo materiale. La…

Continua a leggere

poltrona Memory creazione
Estetica e Design/Magazine

La poltrona Memory di Tokujin Yoshioka

L’architetto e designer giapponese Tokujin Yoshioka (1967) ha paragonato il suo stile di progettazione a una mattonella di tōfu. A prima vista, la superficie bianca, liscia e lievemente butterata potrebbe apparire inorganica e addirittura immangiabile. Dopo il primo morso, però, si può avvertire la squisita consistenza e la ricchezza di sapore che deriva da ore…

Continua a leggere

infografica alluminio
Magazine

Cos’è l’alluminio spiegato in un’infografica

Cos’è l’alluminio? L’alluminio è l’elemento chimico di numero atomico 13 con simbolo AI. Come materiale è molto apprezzato perché è al 100% riciclabile ed è di centrale importanza,anche a livello industriale dove trova numerose applicazioni, per il tema della sostenibilità ambientale.

Continua a leggere

1 3 4 5
Torna Su