Alluminio, la tua finestra sul mondo

Topic

Architettura - 6

Nel mondo dell’architettura l’alluminio riveste un ruolo fondamentale grazie alla sua polivalenza che lo classifica come uno dei metalli più adattabili e resistenti. In questa sezione vi presenteremo le più svariate applicazioni dell’alluminio in architettura.

colori infissi alluminio
Estetica e Design

Infissi in alluminio: colori e finiture

Quando si acquista o si ristruttura una casa, una delle attività più importanti è sicuramente la scelta dell’arredamento e delle tonalità di colore che riteniamo più adatte a valorizzarlo. In questa scelta possono concorrere diversi elementi: accanto alla qualità dei mobili, dei tessili e degli elementi complementari, è necessario infatti compiere scelte progettuali e cromatiche…

Continua a leggere

giardiono-inverno
Luminosità

Giardini d’inverno per impreziosire la tua casa

Avere un piccolo angolo di paradiso in casa è rilassante e meraviglioso: hai mai sentito parlare dei giardini d’inverno? Gli argomenti I giardini d’inverno nella storia Un giardino d’inverno nella vostra casa Una veranda in alluminio: la soluzione ideale per il vostro giardino d’inverno I giardini d’inverno sono delle strutture architettoniche che risalgono a un…

Continua a leggere

serramenti isolamento dal freddo
Risparmio energetico

Proteggere la casa dal freddo con i serramenti

Gli argomenti Come verificare l’isolamento dei serramenti in casa Scegliere serramenti in alluminio a tenuta d’aria L’importanza della posa in opera e della certificazione energetica Una casa calda e ben protetta dal freddo si rivela determinante per la qualità della vita e il nostro comfort. Se da un lato i fattori che devono essere tenuti…

Continua a leggere

Empire State Building
Estetica e Design/Magazine

L’Empire State Building: uno dei primi edifici in alluminio

Gli argomenti Il simbolo della Grande Mela L’alluminio nella costruzione dell’Empire State Building: gli esterni L’alluminio nella costruzione dell’Empire State Building: gli interni Come materiale da costruzione, l’alluminio era già utilizzato negli anni Venti del Novecento, ma le sue applicazioni erano principalmente di tipo decorativo. La svolta avvenne negli anni Trenta, con la costruzione dell’Empire…

Continua a leggere

Origami Pavilion
Estetica e Design/Magazine

Origami in alluminio: l’architettura parametrica

Il padiglione Origami (Origami Pavilion) realizzato da Tal Friedman nel 2016 è stato costruito unicamente usando otto grandi fogli di alluminio. Quest’opera architettonica di avanguardia unisce un’affascinante semplicità alla rigorosa messa in pratica dei principi dell’origami e dell’architettura parametrica. Gli argomenti L’architettura parametrica Il Padiglione Origami Origami è l’arte di piegare la carta (in giapponese…

Continua a leggere

detrazionievidenza
Risparmio energetico

Ecobonus e detrazioni fiscali 2017

Fino al 31 dicembre 2017 sarà possibile usufruire delle detrazioni del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica delle singole unità immobiliari. Gli argomenti Chi ha diritto alle detrazioni fiscali Come si accede alle detrazioni fiscali Qual è l’entità della detrazione e in quanto tempo si recuperano i soldi spesi Un’occasione da non perdere La…

Continua a leggere

storia alluminio dopoguerra infografica
Magazine

Storia dell’Alluminio: dal dopoguerra a oggi

La storia dell’alluminio continua fino ad arrivare ai nostri giorni. Avevamo iniziato il nostro viaggio temporale nel 1825 con la prima isolazione dell’alluminio in forma impura. L’alluminio è protagonista indiscusso dei tempi moderni: basta pensare al suo utilizzo per la realizzazione dell’Empire State Building nel 1931 e il lancio del primo iPhone con un corpo…

Continua a leggere

storia-alluminio
Magazine

Storia dell’Alluminio: dalla scoperta alla prima guerra mondiale

Dal 1825 con l’isolazione dell’alluminio in forma impura, al 1856 anno della sua prima produzione industriale in Francia, fino al 1917 quando Hugo Junkers sollevò in aria il primo aereo con la fusoliera in alluminio. Nella storia dell’alluminio sono numerose le date da ricordare che hanno segnato una profonda svolta nell’impiego di questo materiale. La…

Continua a leggere

padiglione bahrein biennale venezia
Magazine/Sostenibilità

L’alluminio protagonista alla Biennale di Venezia

La 15. Mostra Internazionale di Architettura, organizzata dalla Biennale di Venezia, resterà aperta al pubblico fino a domenica 27 novembre 2016. Restano ancora pochi giorni per visitarla e se non lo avete fatto, consigliamo di farlo, soprattutto se siete appassionati di architettura, vi interessa il tema della sostenibilità e volete vedere all’opera le straordinarie qualità…

Continua a leggere

1 4 5 6
Torna Su