Detrazioni fiscali 2018: bonus del 50% per ristrutturazioni edilizie
Nella nostra infografica riassumiamo le principali detrazioni fiscali IRPEF 2018 per le ristrutturazioni edilizie, gli Eco Bonus, i Bonus sulle aree verdi e il nuovo Sisma Bonus.
Nella nostra infografica riassumiamo le principali detrazioni fiscali IRPEF 2018 per le ristrutturazioni edilizie, gli Eco Bonus, i Bonus sulle aree verdi e il nuovo Sisma Bonus.
Migliorare l’aspetto e le funzionalità di una porta per esterni è possibile grazie a dei pannelli che fungono da rivestimento per le porte blindate: questi pannelli vengono definiti pantografati e sono tipicamente realizzati con rivestimento in metallo (alluminio o acciaio inox).
La nuova legge di bilancio rinnova per il 2018 le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni e per la sostituzione di infissi e serramenti: il 50% fino a una spesa di 96mila euro.
Le pulizie di primavera, il grande caldo estivo, le uggiose giornate autunnali e infine le fredde e spesso innevate ore invernali: gli infissi in alluminio sono una scelta vincente e adatti a qualsiasi stagione e tipologia di edificio.
La permette di rendere le nostre case intelligenti, ossia dotate di una strumentazione capace di interagire in modo automatico (oppure mediante un comando da remoto) alle sollecitazioni provenienti dall’ambiente interno ed esterno.
L’utilizzo di infissi in alluminio nelle abitazioni, sia nella propria casa sia negli edifici pubblici, sia negli uffici, presenta significativi vantaggi dal punto di vista ambientale ed energetico.
Gli infissi a taglio termico sono un tipo particolare di infissi, realizzabili in alluminio, che garantiscono una tenuta maggiore nei confronti delle dispersioni termiche e permettono di risolvere il problema dei ponti termici, consentendo un notevole risparmio energetico.
Applicata ai serramenti in alluminio di ultima generazione, la domotica consente di ottenere un notevole incremento delle prestazioni, ottimizzando i consumi e permettendo l’integrazione di diverse funzioni quali sicurezza, risparmio energetico e comunicazione in tempo reale.
Quando la temperatura esterna supera i trenta gradi, una casa fresca e protetta dal caldo è necessaria per la qualità della vita e il nostro comfort. Molti sono i fattori da considerare per avere in casa la temperatura desiderata, ma la qualità e la tipologia dei serramenti risulta determinante.
La Bauxite può essere definita la roccia madre dell’alluminio perché è ricca di allumina e ossidi di alluminio. Inoltre è la principale fonte per produrre alluminio a livello industriale. In natura esistono altre fonti teoricamente utilizzabili per produrre alluminio, ma per ragioni varie, principalmente di tipo economico, è sempre stata preferita la Bauxite.