Alluminio, la tua finestra sul mondo

6 consigli per una casa più fresca

in Risparmio energetico


Gli argomenti

L’arrivo dell’estate e delle alte temperature trasformano spesso le case in enormi forni, spesso invivibili e l’installazione dell’aria condizionata sembra l’unico modo per trovare immediato sollievo. Ci sono però una serie di piccoli accorgimenti che si possono mettere in atto, per mantenere la casa fresca anche senza aria condizionata, spreco di soldi ed energia elettrica.

Scopriamo come!

1. Abbassare le tapparelle per riparare la casa dai raggi del sole

Abbassare le tapparelle durante il giorno, chiudere le persiane e, nelle ore di maggiore afa, chiudere anche le finestre non farà entrare in casa aria umida. Al contrario aprire le finestre di notte e a partire dal tramonto permette di rinfrescare le stanze in modo naturale. Semplici accorgimenti come questi permettono di abbassare la temperatura fino a 6 gradi.

2. Piante sul balcone e tende chiare per schermare i raggi solari

Mettere sul balcone, spesso esposto al sole per molte ore durante il giorno, delle piante rampicanti permetterà di schermare i raggi del sole, assorbendo il calore. Se invece si ha un terrazzo o un giardino installare un grande ombrellone o un gazebo per creare ombra davanti alle finestre permetterà di trascorrere le ore meno calde all’aperto. 

Riguardo alle tende, sia esterne che interne, la scelta migliore è comprarle bianche: vi permetteranno di tenere aperte le finestre evitando l’eccessivo assorbimento di calore che si avrebbe con tende di colore scuro, e illumineranno la casa in modo naturale.

3. Tenere spente luci e fonti di calore

Spegnere luci, soprattutto se si tratta di lampadine a incandescenza che producono molto calore, e elettrodomestici che non si utilizzano permette di evitare la dispersione di calore. 

È bene evitare il phone, non accendere il forno e utilizzare poco il piano cottura, ma è anche utile liberare i pavimenti di casa da tutti gli elementi di tappezzeria che assorbono calore.

4. Scegliere il ventilatore giusto

Se proprio non si riesce a fare a meno di un ventilatore, la scelta più economica è quello a pale. Un trucco è quello di regolare il ventilatore a soffitto in senso antiorario, selezionando la velocità massima, regalerà un refrigerio prolungato alla vostra casa.

5. Coibentare l’abitazione

Se la casa dispone di una mansarda o un sottotetto è possibile coibentare la casa in modo da ottenere temperature gradevoli sia d’estate che d’inverno.

6. Tenere bassa l’umidità 

Per tenere più basso il livello, è consigliabile mettere ad asciugare i panni nelle ore mattutine o serali, oltre a fare a doccia al risveglio o alla sera tarda, per mantenere la concentrazione di umidità a livelli accettabili.

Torna Su