Alluminio, la tua finestra sul mondo

pulizia infissi

Consigli per la pulizia degli infissi in alluminio

in Durata/Estetica e Design/Scegli l'Alluminio

Consigli per la pulizia degli infissi in alluminio

Gli infissi in alluminio sono resistenti, sostenibili, di design, durevoli nel tempo e richiedono poca manutenzione. Si tratta di una soluzione ottimale per gli infissi, ma purtroppo anche questi si sporcano. L’importante è prestare attenzione nella pulizia degli infissi in alluminio e seguire degli accorgimenti specifici, al fine di ottenere dei risultati ottimali senza rovinare il metallo, soprattutto se verniciato.

Pulire l’alluminio molto sporco

Gli infissi richiedono delle pulizie periodiche, l’ideale sarebbe spolverarli e lavarli ogni due o tre mesi. La frequenza di pulizia dipende anche da dove si abita, ad esempio in città a causa dello smog o al mare per via della salsedine può essere necessaria una frequenza maggiore. Inoltre, nel caso dei serramenti della cucina è necessaria una pulizia mensile per via del grasso e dei vapori prodotti durante la cottura degli alimenti.

I prodotti impiegati per la pulizia dell’alluminio devono essere specifici, oppure si può ricorrere a soluzioni naturali economiche ed ugualmente efficaci. Il sapone di Marsiglia neutro (con un valore di ph intorno a 7), l’aceto di vino bianco e il bicarbonato sono degli ottimi alleati per il trattamento di questo materiale. Anche i prodotti elencati possono essere troppo forti e corrosivi se usati puri, quindi è preferibile diluirli con acqua tiepida aiutandosi con un panno o una spugna morbidi. Nel caso particolare dell’alluminio verniciato, è consigliabile utilizzare il bicarbonato ricordandosi di sciacquare sempre con acqua tiepida.

Ovviamente, per grattare lo sporco ostinato sarà necessario olio di gomito, in quanto non si deve assolutamente ricorrere ad utensili affilati, spugne abrasive e detergenti aggressivi, come i solventi e/o alcool. Nei punti più difficili da pulire, come fessure e giunture, è possibile ricorrere ad uno spazzolino da denti da utilizzare con delicatezza.

Lucidare l’alluminio

Oltre alla semplice pulizia, l’alluminio (non verniciato) di tanto in tanto andrebbe anche lucidato per conservarne il colore e la luminosità originali. I prodotti naturali per lucidare gli infissi in alluminio opacizzato sono: aceto, bicarbonato (mescolato con limone o aceto), cenere, olio di lino e olio di oliva. Nel caso in cui si optasse per ricorrere al bicarbonato, è necessario fare attenzione che il prodotto non resti in posa per più di venti minuti, altrimenti finirà per danneggiare l’infisso. Infatti, al fine di evitare depositi di prodotti per la pulizia è sempre consigliabile risciacquare con acqua tiepida ed asciugare con un panno soffice.

Torna Su