Alluminio, la tua finestra sul mondo

Manutenzione degli infissi: cosa fare prima dell’inverno?

in Manutenzione

Quando l’inverno è alle porte, è necessario che porte e finestre siano pronte ad affrontare le intemperie e proteggerci dal freddo. I serramenti, così come altre parti della casa, richiedono infatti la manutenzione giusta affinché conservino il loro livello di prestazioni termiche anche nei mesi freddi. Fortunatamente gli infissi in alluminio hanno come pregio quello di non richiedere molta manutenzione grazie alle buone capacità di resistenza agli agenti atmosferici e all’usura.

Prendersi cura della propria casa con l’arrivo dei mesi freddi

La stagione ideale per prendersi cura della propria casa è l’autunno. Questo è il periodo in cui siamo maggiormente preposti a mettere in ordine e a prenderci cura delle nostre cose. Ma cosa fare per prevenire i disagi che potrebbe causare la stagione invernale? Il primo consiglio è quello di liberare i fori di scarico all’interno del telaio che talvolta si ostruiscono a causa di foglie secche. Una corretta manutenzione degli infissi prevede anche il controllo delle guarnizioni che garantiscono un isolamento termico efficace se si fa attenzione a non farle usurare. Le guarnizioni infatti sono la parte dell’infisso che si consuma più facilmente e velocemente per cui è necessario spolverarle, sgrassarle e lubrificarle con prodotti appositi almeno una volta in ogni stagione.

Molto importanti sono anche le parti meccaniche degli infissi come cerniere e serrature. Esse infatti sono le principali responsabili del movimento dei serramenti quindi spesso vanno lubrificate o cambiate se sono usurate. Avere maniglie, serrature e cardini sempre in ottimo stato significa garantire una perfetta chiusura dell’infisso in modo da avere un efficiente isolamento termico e soprattutto sicurezza.

Manutenzione degli infissi: igiene e pulizia al primo posto, anche d’inverno.

Panni morbidi e detergenti appropriati sono ideali per la pulizia dei vostri infissi in alluminio. Bisogna sempre lavare bene i vetri della finestra in modo da tenerli sempre puliti nonostante possa apparire una procedura fastidiosa. Una protezione particolare deve essere riservata al telaio dei serramenti. Una corretta pulizia è assicurata dall’utilizzo di detergenti neutri e dall’asciugatura con un panno morbido. Si consiglia di non effettuare la pulizia quando vi è molta esposizione alla luce del sole o quando la temperatura è troppo bassa. Per la manutenzione del telaio si può anche utilizzare uno strumento con getto a vapore, facendo attenzione però a mantenere una distanza di almeno 40 centimetri dalla superficie. Piccole accortezze per una casa calda e protetta anche nei mesi più rigidi.

Torna Su