Alluminio, la tua finestra sul mondo

pareti-divisorie-modulari

Pareti divisorie in vetro e alluminio per l’ufficio

in Isolamento acustico/Luminosità

Negli ultimi anni i luoghi di lavoro hanno iniziato a trasformarsi, diventando non solo ambienti sempre più sicuri e funzionali allo svolgimento delle attività quotidiane, ma anche spazi di design che esprimono tramite l’estetica tutta la personalità dell’azienda. Una delle soluzioni maggiormente utilizzate in quest’ottica è quella delle pareti divisorie mobili in vetro e alluminio, che conferiscono agli uffici un tocco di eleganza e pulizia.

I vantaggi delle pareti divisorie in ufficio

I due principali vantaggi dell’arredare l’ufficio con pareti divisorie in alluminio e vetro sono, ovviamente, l’isolamento di alcune zone e la possibilità di ottimizzare al meglio gli spazi organizzandoli liberamente secondo il proprio gusto e le proprie necessità. Grazie alle moderne tecniche di realizzazione dell’infisso, è possibile ottenere strutture estremamente resistenti, ma allo stesso tempo adatte anche a soluzioni temporanee ideali ad esempio per i grandi open space in continua evoluzione. Si tratta infatti di un uso dello spazio estremamente dinamico che non va a stravolgere l’assetto strutturale degli edifici e permette un considerevole risparmio di tempo e denaro.

Le pareti divisorie per ufficio in vetro e alluminio possono essere dotate di aperture differenti: con porte a battente, a libro o scorrevoli. Il telaio in alluminio potrà arrivare fino al soffitto creando un ambiente separato dal resto dell’ufficio (in questo caso parliamo di pareti a tutta altezza) oppure arrivare poco al di sotto, andando a formare una struttura più leggera e ariosa, divisa solo parzialmente dal resto dell’ambiente.

Funzionalità ed estetica delle pareti divisorie in alluminio

pareti divisorieUn’altra peculiarità interessante che dovrebbe spingere alla scelta di questa tipologia di arredi è la possibilità di dividere gli spazi senza sacrificare la luminosità.
Non solo la combinazione di vetro e alluminio renderà tutto l’ambiente più luminoso e arioso, ma darà anche l’illusione ottica che l’ufficio sia molto più grande di quanto in effetti sia. Le pareti trasparenti, inoltre, favoriscono la sensazione di “sentirsi parte di qualcosa” e quindi sembrano essere utili anche a livello psicologico per rafforzare l’appartenenza al gruppo.

Anche la privacy acustica verrà rispettata! Questo grazie al doppio vetro e alle proprietà di isolamento acustico dell’alluminio, che permettono di ridurre i rumori molesti.
I vantaggi delle pareti divisorie non si limitano solo alla praticità, questi prodotti sono apprezzati anche per l’estetica e il design.
La trasparenza delle pareti mobili offre infatti una soluzione moderna ed elegante, ed è inoltre possibile intervenire con attività di decorazione e personalizzazione nei vetri, nelle finiture, nella verniciatura e nei motivi grafici.

Si tratta, insomma, di un sistema tanto semplice quanto innovativo, che offre oggi numerosi prodotti diversi, oltre che la possibilità di richiedere prodotti su misura in base alle proprie necessità.
Proprio per le loro caratteristiche di versatilità, design e praticità, le pareti divisorie in alluminio e vetro stanno uscendo dal contesto degli uffici in cui ormai vengono ampiamente utilizzate, per trovare impiego anche nell’arredamento delle case e dei più moderni appartamenti e il risultato è davvero sorprendente!

Torna Su