Alluminio, la tua finestra sul mondo

isolamento infissi

Isolamento ottimale con infissi in alluminio

in Isolamento acustico/Risparmio energetico/Scegli l'Alluminio

Isolamento ottimale con infissi in alluminio

Gli infissi in alluminio sono noti come ‘infissi ad ottime prestazioni’. Tuttavia l’alluminio, pur rappresentando il materiale migliore per la realizzazione degli infissi, presenta un piccolo svantaggio: è un ottimo conduttore termico. Ciò significa che l’alluminio trasmette il freddo dell’inverno ed il caldo del sole estivo agli ambienti interni. Allo stesso modo, disperde il calore interno verso l’esterno. Questo fenomeno di conducibilità termica maggiorata in corrispondenza dei telai dei serramenti è detto ‘ponte termico’. Maggiore sarà la differenza tra la temperatura interna e quella esterna, maggiore sarà la quantità e la velocità di trasmissione del calore tra esterno ed interno . Tra i fattori che possono influenzare la trasmissione di calore, vi sono anche la finitura (lucido o satinato) ed il colore delle superfici dell’infisso. La tecnologia avanzata “del taglio termico” dei serramenti in alluminio permette di mitigare l’effetto del ponte termico e di assicurare un isolamento ottimale, a prescindere dal colore e dalla finitura.

Infissi in alluminio a taglio termico

Gli infissi in alluminio a taglio termico a prima vista sembrano dei normali infissi, ma ciò che li differenzia dagli infissi normali è la loro ‘doppia anima’ interna in metallo. Il profilo di questi infissi è “sdoppiato” in un profilo esterno ed uno interno, separati da materiale termoisolante. Questo materiale isolante ‘taglia’ il flusso termico che attraversa il profilo in alluminio dall’esterno all’interno o viceversa, ovvero interrompe la continuità di calore tra interno ed esterno. Grazie al doppio profilo in alluminio collegati da materiale isolante, strato viene interrotto il ponte termico e migliorata la trasmittanza termica del profilo. Il taglio termico, quindi, risolve l’unico svantaggio che caratterizza l’alluminio, rendendolo la soluzione migliore sul mercato.

Spesso l’infisso, oltre al taglio termico, è caratterizzato anche dal giunto aperto. Si tratta di una tecnica che aumenta la durevolezza nel tempo attraverso una maggiore tenuta agli agenti atmosferici, evitando infiltrazioni di aria e acqua dall’esterno. Nel momento in cui si opta per infissi in alluminio a taglio termico, si deve prestare attenzione anche alla scelta del vetro. Un vetro con scarse prestazioni termiche, renderà vani tutti gli sforzi dell’infisso a taglio termico. La migliore opzione sul mercato sono i vetrocamera (doppi o tripli vetri) con trattamenti basso-emissivi. Grazie ad una finestra con telai e vetri di qualità, si riducono drasticamente le dispersioni di calore tra esterno ed interno, determinando un significativo risparmio di energia in riscaldamento ed aria condizionata.

Torna Su