Per esterni o per interni: verande, pergolati, terrazze, cabine armadio o pareti divisorie, le porte scorrevoli in alluminio e vetro rappresentano la tipologia di infissi più pratica e gestibile.
Semplicità di installazione, manutenzione e un’ottimale gestione dell’isolamento acustico e termico sono solo le loro principali qualità, e non dobbiamo dimenticare che esse conferiscono un appeal speciale a tutto l’arredo della casa rendendo allo stesso tempo più luminosi gli ambienti.
Porte scorrevoli in alluminio per esterni
Le porte scorrevoli in vetro e alluminio possono essere utilizzate per separare gli esterni dagli interni. Per una veranda o un porticato che possa dare piena continuità all’abitazione sfruttando al massimo la luminosità naturale, si consiglia l’installazione di porte scorrevoli con profilo in alluminio “minimale”, per restituire un’ottima sensazione visiva, e grandi vetrate, per consentire una visione degli esterni anche dall’interno dell’abitazione.
Queste soluzioni risultano interessanti non solo per privati, ma anche per ristoranti e alberghi, che possono sfruttare la duttilità dell’alluminio per realizzare spazi luminosi e piacevoli, che proiettano la vista verso l’esterno.
Porte scorrevoli in alluminio per interni
Le porte scorrevoli in alluminio sono molto consigliate anche per gli interni dei locali. Gli ultimi trend del design ci indicano un frequente uso di porte scorrevoli con guida solo nella parte superiore che restituiscono un profilo molto minimale ma di grande effetto. Si tratta di modelli di semplice installazione e manutenzione che non richiedono l’istallazione di una guida di base a terra andando a sovrapporsi alla parete.
Le porte scorrevoli in alluminio e vetro più tradizionali con vano ad incasso all’interno della parete si sposano molto bene con elementi di design moderno, ma richiedono l’installazione del proprio vano all’interno della parete.
Porte scorrevoli in alluminio per gli elementi di arredi
Le porte scorrevoli in alluminio in accoppiata con vetri trasparenti o a specchio, permettono di unire utilità e design diventando dei veri e propri elementi d’arredo. Un trend degli ultimi anni, ad esempio, è quello di realizzare cabine armadio separate dalla camera da letto da una porta scorrevole in alluminio e vetro, che diventa così parte integrante dell’arredamento della stanza.
Non mancano poi gli utilizzi creativi. Qualche esempio? Utilizzare porte scorrevoli in vetro e alluminio per realizzare delle piccole dispense che possano così passare inosservate e mimetizzarsi in qualsiasi stanza, oppure sfruttarle per delimitare una doccia spaziosa, garantendone impermeabilità, sicurezza e resistenza nel tempo.