La scelta dei serramenti ideali per la propria casa dipende da moltissimi fattori. Innanzitutto, gli infissi devono essere pratici e comodi da utilizzare, ma devono essere anche sicuri contro eventuali tentativi di effrazione. È poi importante che si adattino all’estetica della casa offrendo soluzioni di design e integrandosi sia con l’arredamento interno sia con la facciata dell’abitazione. Non possiamo poi dimenticare il tema del risparmio energetico, che permette di risparmiare in bolletta e aiutare l’ambiente.
Le finestre in alluminio con doppio vetro sono la soluzione ideale per conciliare tutte queste differenti esigenze, vediamo quali sono i vantaggi di questo tipo di infissi.
L’evoluzione degli infissi con doppio vetro
I primi serramenti con doppio vetro sono entrati in commercio negli anni ’70, ma si trattava di infissi molto diversi da quelli che vengono prodotti oggi. All’inizio, infatti, le finestre venivano realizzate semplicemente affiancando due vetri e non veniva effettuato nessun trattamento aggiuntivo.
Oggi invece gli infissi a doppio (o triplo) vetro subiscono un ulteriore trattamento isolante che li rende ancora più efficaci e che consiste nel sigillare tra i due vetri un gas isolante e trasparente (di solito l’Argon) che ha anche il compito di assorbire l’umidità. La scelta di finestre con doppio vetro garantisce quindi ottime prestazioni in termini di isolamento termico e isolamento acustico, aumentando di conseguenza il benessere abitativo in tutte le stagioni. Inoltre, il doppio vetro con l’impiego di lastre stratificate può rappresentare una maggiore garanzia in termini di sicurezza.
Alluminio e doppio vetro: una combinazione perfetta
L’alluminio in combinazione con il doppio vetro risulta una scelta vincente. L’alluminio è un materiale estremamente leggero e resistente e, grazie alle infinite possibilità di personalizzazione, riesce a adattarsi alle esigenze estetiche di tutti gli ambienti. Questo materiale è inoltre consigliato perché richiede un livello di manutenzione estremamente basso.
Per massimizzare isolamento e risparmio energetico è consigliata la scelta di finestre in alluminio a taglio termico. Il taglio termico è costituito da barrette estruse di un materiale a bassa conducibilità che separano all’interno in profilo in alluminio.
L’inserimento del profilo termoplastico aumenta di oltre il 300% le capacità isolanti dei serramenti in alluminio determinando un piacevole aumento del benessere in casa e negli ambienti di lavoro con in più una notevole riduzione del consumo energetico.
I vantaggi in termini di risparmio energetico saranno notevoli, inoltre fino alla fine del 2018 è possibile approfittare degli incentivi fiscali previsti per gli interventi di riqualificazione energetica, recuperando il 50% della somma investita. Un’occasione da non perdere!