Le maniglie sono uno degli elementi principali che costituiscono una finestra: si tratta di componenti funzionali, ma allo stesso tempo anche di design, per questo motivo è fondamentale scegliere con attenzione le maniglie per le finestre della propria casa.
Il materiale principale utilizzato per realizzare le maniglie è il metallo, in particolare esistono diversi modelli e tipologie di maniglie in alluminio. In commercio si possono anche trovare maniglie realizzate in ottone, acciaio inox e resina. Per le finiture invece viene spesso utilizzato il cromo lucido e cromo satinato, oppure con finitura oro lucido, o il semplice acciaio inox.
Tipologie di maniglie per finestre
Esistono tre principali tipologie di maniglie:
Martelline DK (dry-keep)
Si tratta delle più comuni maniglie e sono montate su finestre di ogni tipo e materiale: le martelline Dk (anta-ribalta) vengono installate con un perno su serramenti in alluminio e compatibili con la possibilità di ruotare a 180 gradi per la ribalta.
Con il progresso tecnologico molti costruttori hanno realizzato dei sistemi antieffrazione che rendono le martelline DK la scelta più adatta per gli infissi di casa.
Cremonesi
Le maniglie cremonesi hanno la stessa funzione delle martelline Dk ovvero chiusura e apertura del serramento. La differenza sta nel fatto che le cremonesi hanno un’architettura di montaggio diversa e vengono applicate quasi unicamente su serramenti in legno.

Maniglioni per alzanti scorrevoli
I maniglioni alzanti sono un elemento importante del serramento scorrevole: ne sottolineano lo stile, mettendolo in evidenza, e ne esprimono il carattere. Per questo sono esteticamente più curati, veri e propri oggetti di design che si devono integrare nel contesto del proprio arredamento. La loro funzione è quella di permettere lo scorrimento e il bloccaggio dell’anta scorrevole. Diversi materiali vengono utilizzati per la produzione di maniglie per alzanti, dal moderno cromo e cromo satinato, a finiture più tradizionali come il bronzato o l’ottone lucido verniciato.
Consigli su come scegliere le maniglie per la casa
Normalmente ogni finestra ha già una maniglia di serie, ma non è detto che sia la scelta più adatta dal punto di vista estetico e funzionale.
La maniglia deve essere ovviamente scelta in base al tipo di finestra su cui deve essere montata. La maniglia deve essere esteticamente abbinata al materiale dell’infisso e delle sue eventuali decorazioni, sull’anta, sul telaio, sul copriprofilo ma anche dell’arredamento della casa.