Alluminio, la tua finestra sul mondo

Design moderno

Scegliere un design moderno con finestre moderne

in Estetica e Design

Gli infissi moderni sono un elemento fondamentale nell’architettura di una casa e di una stanza, conferendo luminosità all’ambiente e caratterizzando l’insieme a seconda delle loro dimensioni e dello stile.

Gli infissi, oltre ad essere gli elementi che ci separano dall’esterno, consentendoci uno sguardo su quello che sta fuori, proteggendoci dal freddo, dall’afa, dal vento, dalla pioggia e dai malintenzionati, contribuiscono a definire il design della casa, sono infatti considerati elementi d’arredo, in grado di cambiare profondamente il look di un’abitazione. Avere cura di tutti gli aspetti e particolari, infatti, ci permette di realizzare una dimora dal grande impatto visivo.

La loro scelta dipende dai propri gusti e dagli esterni/interni della casa, a cui il materiale delle finestre dovrebbe abbinarsi.

Eccovi un elenco di soluzioni tra cui scegliere.

Scegliere una finestra di stile

Lo stile architettonico di una casa si riflette nei serramenti che si decide di applicare: quindi qual è lo stile adatto per soddisfare il binomio serramenti-design?

Quando scegliamo gli infissi sono tre i parametri da tenere in considerazioni: qualità, prestazioni ed estetica.

L’attenzione al design si deve tradurre, già nelle fasi iniziali della progettazione, nella scelta di materiali eleganti e resistenti, in grado di offrire possibilità di personalizzazione precise e in linea con il carattere di ogni ambiente, ma allo stesso tempo garantire massimo livello prestazionale.

Gli elementi principali da tenere in considerazione sono: i pavimenti, le pareti e l’arredamento. Il focus sta nel trovare accordo e armonia tra i colori e i materiali di questi elementi che a differenza degli accessori, saranno più complessi e impegnativi da modificare o sostituire.

Se invece la scelta del colore dovesse essere condizionata da altri fattori, come regole condominiali, possiamo optare per infissi bicolore, in modo da poter scegliere in tutta libertà le tonalità della finestra che ci piacciono di più rispettando le caratteristiche dell’edificio.

Solitamente, se le pareti sono bianche la soluzione più semplice è optare per profili effetto legno o bianchi. Delle belle finestre di design in alluminio/legno aiutano a illuminare la stanza, riflettendo la luce e facendo sembrare il vano finestra più grande. Inoltre, l’alluminio, essendo un materiale  , e resistente agli agenti atmosferici presenta numerosi vantaggi, tra cui anche la possibilità di essere anodizzato, ossidato o verniciato. In alternativa si può optare per un nero/grigio, scelta adatta soprattutto agli arredamenti minimali.

Ad ogni stile la sua finestra

Lo stile classico moderno è un gioco di contrasti che accosta elementi di carattere diverso. Questo stile richiama l’essenzialità delle forme e profili sempre più sottili che presentano due vantaggi: risparmio energetico e massimizzazione della luce naturale.

Lo stile industriale conferisce all’ambiente un carattere minimal, ma allo stesso tempo dinamico ed estroso, richiamando sfumature vintage e l’essenzialità del fascino metropolitano. La finestra ideale in questo caso è una finestra dal carattere deciso, con composizioni e materiali che ricordano le vecchie fabbriche.

Infine, lo stile scandinavo riflette un design che esalta le forme e le caratteristiche naturali dei materiali. Gli ambienti trasmettono un senso di purezza e essenzialità, prevalgono tonalità chiare come il bianco, i grigi chiari, il legno naturale. L’illuminazione è fondamentale e i profili delle finestre devono essere snelli e leggeri.

Torna Su