Alluminio, la tua finestra sul mondo

Tutti gli articoli

Estetica e Design - 7

L'alluminio è onnipresente nel mondo del design dall'edilizia all'arredamento per le sue caratteristiche uniche. Questo metallo si presta sia alla realizzazione di complesse strutture architettoniche che di infissi o elementi di arredo.

Empire State Building
Estetica e Design/Magazine

L’Empire State Building: uno dei primi edifici in alluminio

Gli argomenti Il simbolo della Grande Mela L’alluminio nella costruzione dell’Empire State Building: gli esterni L’alluminio nella costruzione dell’Empire State Building: gli interni Come materiale da costruzione, l’alluminio era già utilizzato negli anni Venti del Novecento, ma le sue applicazioni erano principalmente di tipo decorativo. La svolta avvenne negli anni Trenta, con la costruzione dell’Empire…

Continua a leggere

Origami Pavilion
Estetica e Design/Magazine

Origami in alluminio: l’architettura parametrica

Il padiglione Origami (Origami Pavilion) realizzato da Tal Friedman nel 2016 è stato costruito unicamente usando otto grandi fogli di alluminio. Quest’opera architettonica di avanguardia unisce un’affascinante semplicità alla rigorosa messa in pratica dei principi dell’origami e dell’architettura parametrica. Gli argomenti L’architettura parametrica Il Padiglione Origami Origami è l’arte di piegare la carta (in giapponese…

Continua a leggere

Lampada Ellisse
Estetica e Design/Magazine

La Lampada Eclisse di Vico Magistretti

La lampada Eclisse è stata progettata da Vico Magistretti (1920-2006) nel 1965 per l’azienda italiana Artemide che ne ha avviato la produzione nel 1967. Gli argomenti Design fondato sulla semplicità La lampada di una generazione È uno dei prodotti di design più rilevanti del Ventesimo secolo e simboleggia il design italiano nel mondo. La lampada…

Continua a leggere

poltrona Memory creazione
Estetica e Design/Magazine

La poltrona Memory di Tokujin Yoshioka

L’architetto e designer giapponese Tokujin Yoshioka (1967) ha paragonato il suo stile di progettazione a una mattonella di tōfu. A prima vista, la superficie bianca, liscia e lievemente butterata potrebbe apparire inorganica e addirittura immangiabile. Dopo il primo morso, però, si può avvertire la squisita consistenza e la ricchezza di sapore che deriva da ore…

Continua a leggere

Sedia d'ufficio in alluminio
Estetica e Design/Magazine

Aluminium Chair, la sedia da ufficio per eccellenza

Charles Eames (1907–1978) e Ray Eames, nata a Kaiser (1912–1988) sono stati una coppia di designer americani. Pionieri del movimento denominato “design organico”, che si distingue per le linee fluide e morbide e per una progettazione olistica, in armonia con gli elementi e l’ambiente circostante, Charles e Ray Eames hanno dato vita a creazioni che…

Continua a leggere

Juicy Salif
Estetica e Design/Magazine

Gli oggetti iconici di Philippe Starck

Gli oggetti iconici di Philippe Starck Pubblicato il 13 dicembre 2016in Estetica e Design/Magazine Facebook Twitter Google Linkedin Philippe Starck (Parigi 1940) è un designer di fama mondiale che si distingue per uno stile funzionale, giocoso e in grado di rompere gli schemi. Starck è capace di dare vita a oggetti iconici, dotati di un…

Continua a leggere

Juicy Salif dettaglio
Estetica e Design/Magazine

Juicy Salif di Philippe Starck

Sensibile interprete della quotidianità, Philippe Starck, si è fatto promotore di una visione del mondo che coniuga in un raffinato insieme le idee di una modernità rivoluzionaria, la sfida di una intelligenza creatrice nel rispetto della funzionalità e una profonda attenzione per l’ambiente. Philippe Starck, nato a Parigi nel 1949, è un designer e architetto…

Continua a leggere

1 5 6 7
Torna Su