Con l’arrivo della primavera, arriva anche il bisogno di trascorrere più tempo all’aria aperta e concedersi dei momenti di relax nel proprio giardino.
Indipendentemente dalle loro dimensioni, gli spazi outdoor costituiscono veri e propri prolungamenti dell’abitazione: è perciò importante curare l’aspetto estetico per creare coerenza con gli interni, ma allo stesso tempo dotarsi di strutture resistenti e sicure.
Scopriamo come verande e pergole in alluminio possono rivoluzionare il tuo modo di vivere gli esterni.
Ampliare la propria casa con una veranda in alluminio
Qualunque sia lo stile che abbiamo scelto per il nostro giardino, la sfida principale è di renderlo abitabile e vivibile tutto l’anno e con qualunque clima. La scelta di una veranda in alluminio appare la più indicata per creare un continuum fra la nostra casa e il giardino, uno spazio ibrido che può essere più o meno aperto a seconda dei nostri desideri.
La veranda in alluminio è una struttura leggera, resistente e non necessita di particolare manutenzione. Si adatta facilmente allo stile prescelto, sia nella nostra casa sia nel nostro giardino, e costituisce un ambiente piacevole e sicuro. La veranda può essere posizionata ovunque, e si appoggia facilmente alla struttura della casa ed è facile da montare: consigliamo però di scegliere in base alla funzione o alla posizione.
Se la nostra veranda avrà la funzione principale di sala da pranzo o ambiente conviviale, può essere utile posizionarla vicino alla sala o alla cucina. Altrimenti un criterio di scelta può essere dato dalla disposizione della casa: se la planimetria della casa è frastagliata e ricca di angoli, la veranda può essere posizionata in modo da “catturare” uno spazio di giardino, creando un rettangolo o un quadrato con due lati offerti dalle mura dell’edificio. Questa soluzione risulta spettacolare nel caso di camere da letto, raddoppiandone la dimensione e assicurando un risveglio nella natura.
È essenziale che la veranda sia sicura. La scelta dell’alluminio garantisce il massimo confort, la migliore qualità abitativa, la possibilità di adeguarsi a qualunque stile e soprattutto valori di sicurezza certificati.
Pergolati in alluminio: vivere l’outdoor in tutte le stagioni

I pergolati da giardino sono delle strutture utilizzate all’esterno per creare uno spazio riparato utilizzabile come zona pranzo, come riparo per l’auto oppure, nel caso di giardini molto estesi, affascinanti percorsi coperti che dotati della giusta illuminazione possono essere molto suggestivi anche alla sera. Esistono due versioni di pergolato: addossata o libera. La versione addossata poggia direttamente al muro dell’abitazione ed è consigliabile a quanti hanno poco spazio a disposizione. La versione libera è invece collocata direttamente nel giardino, per personalizzare e coprire uno spazio aperto.
Considerata la sua capacità di resistere agli agenti atmosferici, il pergolato in alluminio risulta particolarmente adatto anche nel caso di giardini situati in zone particolarmente umide o costiere. La qualità estetica dell’alluminio e la possibilità di trattarlo con particolari vernici o finiture, rende il pergolato in alluminio adatto anche qualora si prediliga uno stile rustico.
Per sfruttare il nostro pergolato in alluminio anche durante le stagioni più fredde è possibile dotarlo di una chiusura laterale. I sistemi di chiusura risultano completamente apribili: così in primavera e nel periodo estivo il pergolato può essere completamente immerso nel verde.