estetica design alluminio

Estetica e design: alluminio protagonista indiscusso

in Estetica e Design

“Il mondo ha già visto un’età della pietra, un’età del ferro e un’età del bronzo: potrebbe ora aprirsi una nuova e più prospera età, l’età dell’alluminio”: in questo modo, lo storico magazine britannico The Spectator salutava il 15 luglio 1893 l’avvento di una nuova era, l’era dell’alluminio.
Sul finire del XIX secolo l’alluminio veniva impiegato a livello industriale e la nascente industria dell’auto, ad esempio, ne richiedeva quantitativi sempre più ingenti.

Estetica e alluminio

La particolare qualità estetica dell’alluminio era nota anche agli antichi. Lo scienziato romano Plinio il Vecchio racconta che un misterioso artigiano si presentò al cospetto dell’imperatore Tiberio portandogli un dono sorprendente e prezioso: un calice fatto di un vetro del color dell’argento, ma indistruttibile e assai leggero. Forse quel misterioso artigiano aveva scoperto una tecnica di lavorazione dell’alluminio e, naturalmente, non volle rivelarla a nessuno così l’esperimento non fu ripetuto.

Il mondo ha già visto un’età della pietra, un’età del ferro e un’età del bronzo: potrebbe ora aprirsi una nuova e più prospera età, l’età dell’alluminio

Bello ed elegante, l’alluminio è stato considerato a lungo un metallo molto prezioso e perciò era anche utilizzato per la costruzione di statue e per la creazione di gioielli raffinati. Napoleone III custodiva fra i suoi tesori un servizio da tavola realizzato interamente in alluminio, che era riservato agli ospiti di maggiore riguardo.

Design e alluminio

Duttile e leggero, l’alluminio è molto apprezzato inoltre nell’ambito del design contemporaneo, caratterizzato dalle linee sottili e da uno stile high-tech. Forte, rigido, elastico e indistruttibile come l’oro, lucente e raffinato come l’argento, l’alluminio riunisce in sé le proprietà dei metalli più preziosi e apprezzati. L’alluminio è il materiale ideale per dare forma alle idee ed esaltare la creatività di architetti e designer.

L’alluminio è duttile e permanente, non si consuma, si usa e si riusa mantenendo inalterate le sue qualità. Flessibile, versatile e resistente, questo metallo consente di produrre infissi di alta qualità, che si abbinano allo stile desiderato per la propria casa. Una finestra realizzata in alluminio permette di avere a disposizione ampie superfici vetrate, che si integrano con lo stile di arredamento prescelto, valorizzando sia soluzioni high-tech, sia soluzioni improntate a forme e a un design più tradizionale.