Gli argomenti
Quando dobbiamo scegliere le finestre per la nostra casa, ci concentriamo sulle prestazioni, la resistenza e il prezzo, rischiando di tralasciare elementi altrettanto importanti come la luce, il comfort e l’armonia con cui si integrano con l’ambiente circostante.
Gli infissi, in effetti, sono dei veri e propri elementi estetici per l’esterno dell’abitazione e un elemento d’arredo per l’interno della casa.
Quali sono gli aspetti fondamentali da conoscere per scegliere delle finestre che rispondano alle nostre esigenze “tecniche” e che strizzino l’occhio ai nostri arredamenti? Scopriamolo insieme!
Finestre in alluminio e design
Gli aspetti che incidono sull’arredamento della nostra casa e che raccontano qualcosa della nostra personalità sono molti: forme, colori, tipo di apertura dei serramenti e persino lo stile delle finestre, sono tutti elementi da non sottovalutare, esattamente come faremmo per un abito su misura.
Partiamo da forme e aperture. Esistono diverse tipologie di finestre tra cui scegliere, non solo in base al gusto personale, ma anche all’ambiente esterno, alla posizione dell’immobile, e soprattutto, alle esigenze pratiche.
Ad esempio, la presenza di un giardino o un soggiorno molto ampio può farci prediligere per un’apertura scorrevole per dare armonia alla casa. Chi invece ha la necessità di ottimizzare gli spazi dovrà prediligere aperture a bilico, a vasistas o a ribalta.
In questo ambito, l’alluminio risulta un materiale consigliato, perché grazie alla sua versatilità permette di realizzare soluzioni non solo funzionali ma anche di design che siano conformi alle esigenze degli spazi anche più piccoli, senza intaccare l’armonia degli ambienti di origine.
L’estetica diventa fondamentale anche nel caso dei fermavetro, elementi particolarmente in vista. Si possono scegliere diverse tipologie e forme, tutte naturalmente da adattare allo stile della casa.
Parlando di estetica un’altra scelta importante è il telaio, che ci permette in base alla sua dimensione di far entrare più o meno luce naturale all’interno dell’abitazione.
Grazie alla versatilità e alla leggerezza dell’alluminio è possibile agire sulle dimensioni delle finestre, aumentando la superficie luminosa a disposizione, per sfruttare al meglio i vantaggi dell’illuminazione naturale, senza incidere su spazio e design.
Un’altra scelta importante è quella dei profili, perché a partire dalle loro linee geometriche si definisce l’essenza della finestra.
Ad esempio, per chi ama uno stile moderno e minimale, sono consigliati telai sottili in alluminio, materiale che ne garantisce design e resistenza.
E il colore? Negli ultimi anni il colore naturale è molto apprezzato, perché dona l’aspetto contemporaneo tipico dei loft e delle costruzioni industriali ed è un tono neutro che si sposa con differenti scelte di arredo. Tuttavia, per chi preferisce colori classici, tinte vivaci o l’effetto legno, i serramenti in alluminio si prestano a infinite possibilità di colori e finiture e possono anche essere trattati in modo di avere una colorazione diversa all’interno e all’esterno dell’abitazione.
La scelta del colore conferisce stile e personalità alle finestre e alla casa, oltre che donare luminosità agli interni.