Nuovi Infissi? scopri i servizi dei nostri partner

Porte scorrevoli da incasso

Sono una tipologia di porte con ingombro ridotto al minimo grazie alla possibilità di nascondere parte della struttura all’interno della parete. Si tratta anche dell’installazione che richiede l’intervento più massiccio e quindi anche un budget più consistente. Si tratta di un intervento che, qualora previsto in fase di costruzione, non comporta particolari difficoltà, ma che anche durante lavori di ristrutturazione può essere eseguito senza problemi se ci sono tutte le condizioni necessarie. Per consentire lo scorrimento, infatti, il controtelaio deve essere inserito all’interno del muro e deve avere una dimensione adeguata a contenere l’anta, per cui ci deve essere tutto lo spazio necessario.
Vuoi una porta scorrevole per dividere due locali di casa tua, ma allo stesso tempo vuoi aver il minor ingombro possibile? Le porte scorrevoli da incasso in alluminio sono la scelta migliore per soddisfare esigenze sia estetiche che di spazio.

Porte scorrevoli esterne

Soluzione meno invasiva e di facile installazione rispetto alla tipologia precedentemente illustrata. Il binario è fissato sulla parete sopra l’apertura della porta e volendo il lavoro di installazione può essere fatto senza richiedere l’intervento di un tecnico, ma richiede massima precisione per non avere problemi in seguito. L’unica accortezza è quella di avere sulla parete uno spazio libero sufficiente allo scorrimento, che sarà all’incirca della misura della porta stessa.

Porte scorrevoli per grandi aperture

Quando due ambienti sono comunicanti, è piacevole la sensazione di avere un unico grande spazio, ma a volte si ha la necessità di separarli. Possiamo pensare ad esempio a una cucina che si affaccia sulla zona giorno, che in alcuni momenti è molto comoda e funzionale, ma in altri preferiremmo tenerla chiusa. Come fare in questi casi? Si può pensare ad una porta scorrevole di grandi dimensioni, con almeno quattro ante mobili. Le porte telescopiche consentono di coprire grandi luci poiché le ante si affiancano al momento dell’apertura. Nel caso dell’incasso si inseriscono nel muro una accanto all’altra, occupando più spazio in larghezza, ma uguale in profondità rispetto ad una normale porta ad incasso.

Porte scorrevoli con binario a soffitto

Il binario, inserito nel soffitto, diventa quasi invisibile. È una soluzione molto elegante e di minor impatto sull’estetica della porta stessa, aspetto che rende questo tipo di porta scorrevole ideale per gli ambienti più minimalisti dove non sono graditi elementi tecnici a vista. Questa soluzione è più semplice da adottare quando si ha un controsoffitto.

Porte scorrevoli con mantovana

Sono porte scorrevoli esterne dove il meccanismo che consente lo scorrimento è nascosto da una sorta di cassettone che garantisce una maggiore rifinitura, in modo da inserirsi discretamente anche negli ambienti più raffinati. La mantovana può essere realizzata nello stesso materiale della porta oppure in un materiale differente, ma che si accorda con quello che costituisce l’anta. Solitamente viene usato l’alluminio che garantisce un effetto neutro.

Porte scorrevoli con binario a vista

Per un’immagine che si ispira al mondo industriale non può assolutamente mancare una porta con il meccanismo a vista. A conferire questa sensazione sono soprattutto le porte scorrevoli realizzate con legno grezzo, in acciaio o anche con materiali di riuso e che hanno un binario metallico abbastanza rudimentale, con tutti i meccanismi completamente a vista. La versione chic è invece quella in acciaio e vetro.

Porte scorrevoli a libro

Il movimento di scorrimento avviene contestualmente ad uno spostamento dell’anta, questo perché il fissaggio sul binario avviene solo in determinati punti. Quelle in vetro sono molto leggere e si inseriscono bene negli ambienti contemporanei ma anche in contesti più datati. Soluzione che si utilizza spesso per le cabine armadio, ma che si può prestare bene anche per spazi molto ridotti come potrebbe essere ad esempio un bagno molto piccolo dove non può essere utilizzata la versione ad incasso.

Porta scorrevole a filo muro

Si integra alla perfezione con la parete tanto da essere quasi invisibile. Come un camaleonte la porta si mimetizza nell’ambiente grazie all’impiego della stessa finitura superficiale della parete. Questo è possibile grazie ad una superficie perfettamente liscia e priva di dettagli decorativi che può essere rivestita con qualsiasi materiale in accordo con la superficie muraria.

PARTNER