pulire-gli-infissi

Sei mesi In Fissa Per gli infissi in alluminio

in Magazine

A quasi 6 mesi dal suo lancio, la pagina Facebook In Fissa Per ha superato i 32mila iscritti ed è seguita da una community attenta e particolarmente attiva, che interviene e commenta, fornendo spunti interessanti e utili.

Il mondo dei serramenti interessa tutti, professionisti del settore e privati in cerca di ispirazione per il rinnovo dei propri serramenti, abbiamo avuto conferma che la community è un luogo di incontro e confronto dove gli esperti del settore, in particolare di serramentisti, contribuiscono ad animare la discussione offrendo punti di vista professionali.

Scorrendo la pagina Facebook In Fissa Per si può osservare come alcune tematiche abbiano riscontrato particolare interesse: le ripercorriamo partendo proprio dai commenti che sono stati fatti dagli utenti.

“Quanta manutenzione bisogna fare sugli infissi in alluminio?”

pulire-gli-infissiUno dei temi di maggiore interesse è quello della manutenzione corretta degli infissi, un tema sul quale è possibili trovare in rete informazioni non sempre corrette. Premettendo che l’alluminio è un metallo che in sé richiede bassa manutenzione, ricordiamo che il primo modo per mantenere a lungo i nostri infissi in splendida forma è quello di pulirli regolarmente con un panno morbido, utilizzando detergenti neutri ed evitando l’uso di detergenti acidi che potrebbero intaccare il metallo e di pagliette di ferro che potrebbero graffiarlo. Pulire gli infissi è un’operazione semplice che abbiamo descritto fase per fase in un nostro approfondimento.

“Nel caso io faccia lavori in casa per sostituire i serramenti, sono previste detrazioni fiscali?”

detrazioni fiscali ed ecobonusAltro tema molto discusso è quello relativo alle detrazioni fiscali. La difficoltà di interpretare correttamente la normativa e il desiderio di far conoscere alla community la propria situazione particolare ha alimentato un certo dibattito.

Ribadendo che la legge di Bilancio 2017 ha confermato la proroga per un anno delle detrazioni del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica delle singole unità immobiliari con le medesime regole valide nel 2016, ricordiamo che la legge prevede detrazioni fiscali per gli interventi di sostituzione dei serramenti esistenti oppure per la sostituzione delle sole vetrazioni. Uno dei nostri articoli più letti e condivisi tratta proprio questo tema.

“Come faccio a valutare correttamente un preventivo?”

preventivi-infissiIl mantenimento dell’ecobonus nel 2017, che consente detrazioni fino al 65% per gli aventi diritto, ha indotto molte persone a chiedere preventivi a serramentisti o ad aziende specializzate per la sostituzione degli infissi. Per evitare spiacevoli incrementi di costi si rende necessaria una valutazione attenta del preventivo.

Un preventivo di qualità è il più completo e specifico possibile. In esso devono essere indicati la tipologia dei serramenti e dei vetri, le dimensioni, le caratteristiche prestazionali e gli accessori eventualmente inclusi. Deve essere inoltre specificato se l’intervento comprende anche i cassonetti, ovvero la loro sostituzione o la loro coibentazione. È importante che nel preventivo siano spiegate chiaramente anche le modalità di posa in opera. In particolare è importante, se si vuole accedere alle detrazioni fiscali del 65%, che la prestazione termica offerta sia congrua e il tipo di vetro conforme alla norma UNI 7697 in materia di sicurezza.

“Che belle le verande in alluminio!”

veranda-in-alluminioFra i post più seguiti, condivisi e commentati ci sono quelli dedicati alle verande in alluminio e alla possibilità di vivere l’outdoor in modo rilassato e piacevole insieme alla propria famiglia e agli amici. Una veranda in alluminio è una struttura leggera e resistente. Si adatta facilmente allo stile prescelto, sia nella nostra casa sia nel nostro giardino, e costituisce un ambiente piacevole e sicuro. La veranda può essere posizionata ovunque, e si appoggia facilmente alla struttura della casa ed è facile da montare.

“Io che non sapevo cosa fosse l’alluminio: serramentista da 40 anni!”

L’alluminio è la passione dei partner di “In Fissa Per” e la nostra mission è comunicarlo in maniera corretta e coinvolgente a tutti, ma in particolare proprio ai lavoratori del settore e ai serramentisti. Leggiamo dunque con particolare piacere questo commento, che premia il nostro impegno e condivide la nostra meraviglia nel raccontare a tutti le straordinarie qualità dell’alluminio.

Trascorsi questi primi sei mesi possiamo dire che “In Fissa Per” ha davvero imparato molto dalla community e ci auguriamo che continuiate a seguirci con la stessa passione ed entusiasmo.