Alluminio, la tua finestra sul mondo

casa-luminosa

6 consigli per rendere la casa più luminosa

in Magazine

Finestre piccole?
Pochi affacci su spazi verdi o la sfortuna di avere altri edifici che privano alla luce di entrare in casa?

Nessun problema, abbiamo sei consigli per rendere le vostre case più luminose anche senza ampie vetrate!
pareti-chiare

  1. Sì a pareti e pavimenti chiari

    Tenete in considerazione che utilizzare il bianco per le pareti di casa non è assolutamente sinonimo di freddo e asettico, anzi in alcuni casi può essere la perfetta base di partenza per mixare tinte più calde come beige e crema.

    Se state invece costruendo o ristrutturando casa, non dimenticate che un’altra eccellente soluzione per illuminare i locali è quella di utilizzare pavimenti in materiale chiaro come ceramica o legno (pino, acero o betulla).

    Se rifare il pavimento di casa è troppo costoso, non scartate l’idea di un gran bel tappeto a tinta chiara, un semplice trucchetto per dare alla stanza un tocco di luce.

  2. Gioco di specchi

    Giocate con gli specchi, soprattutto in camera da letto!
    Posizionate specchi sulle ante degli armadi, sopra comodini, comò oppure vicino a lampade o abat-jour.
    Gli specchi sono un valido alleato per dare la sensazione di ampiezza degli spazi e convogliare la luce all’interno della camera: utilizzate quindi tutti i punti strategici per arredare con gli specchi.

  3. Utilizzare superfici riflettenti e ampie vetrate

    I materiali lucidi sono, da sempre, la soluzione migliore per schiarire gli interni, un po’ come gli specchi sono un utile strumento per dirigere la luce all’interno dei locali. Il consiglio è quindi quello di utilizzare metalli per i serramenti (infissi in alluminio su tutti) e, a seconda della stanza, arredi riflettenti: tavolini in vetro, piano cottura in cristallo o vetro temperato.
    Non sottovalutate anche l’utilizzo del plexiglass per i vostri mobili (ad esempio tavoli e sedie), un materiale perfetto per illuminare le vostre stanze.
    Come abbiamo visto in un precedente articolo, il vetro è molto utilizzato sia in casa sia per le pareti divisorie in ufficio.

  4. Tende bianche e leggere

    Qualsiasi sia la dimensione delle finestre o portefinestre, se avete la necessità di utilizzare delle tende ricordatevi che la scelta ottimale per dare luminosità ai vostri locali è quella di scegliere tende bianche e anche, se possibile, di tessuto leggero.

  5. piante-nei-locali

    Piante e vasi di fiori

    Il verde dà un tocco di vivacità e luminosità agli ambienti. Riempite la vostra casa con vasi e mazzi di fiori, posizionateli negli angoli meno illuminati della casa e otterrete quel tocco di vivacità low cost che vi mancava.

  6. Infissi in alluminio con profili sottili

    Infine, se i vostri infissi sono piccoli e non potete ingrandirli, l’ultimo consiglio che vi diamo è quello di montare serramenti in alluminio con profili sottili: in questo modo eviterete interventi invasivi sui muri, ma acquisterete comunque luce grazie al metallo di cui sono composti questi serramenti.

Torna Su