Alluminio, la tua finestra sul mondo

Tutti gli articoli

Magazine - 7

Il magazine di In Fissa Per vi presenta l'alluminio sotto le sue molteplici sfaccettature: dall’architettura al design, dallo spazio alla tecnologia, curiosità e storia, anche con l'ausilio di video-gallery, gallery e infografiche.

Origami Pavilion
Estetica e Design/Magazine

Origami in alluminio: l’architettura parametrica

Il padiglione Origami (Origami Pavilion) realizzato da Tal Friedman nel 2016 è stato costruito unicamente usando otto grandi fogli di alluminio. Quest’opera architettonica di avanguardia unisce un’affascinante semplicità alla rigorosa messa in pratica dei principi dell’origami e dell’architettura parametrica. Gli argomenti L’architettura parametrica Il Padiglione Origami Origami è l’arte di piegare la carta (in giapponese…

Continua a leggere

lattina-in-alluminio
Magazine

Oggetti in alluminio in cucina? Ecco i più curiosi!

Sono tantissimi gli oggetti in alluminio che è possibile trovare e usare in cucina. L’alluminio è stato molto apprezzato come materiale con cui produrre oggetti utili che oggi fanno parte della nostra quotidianità e di cui non si può far a meno di apprezzare la loro praticità. Alcuni oggetti, come quelli mostrati nel video, hanno storie e…

Continua a leggere

millefoglie crema chantilly
Magazine

Strumenti in alluminio: quanti ne servono per una millefoglie?

James Frank Breazeale, autore del bestseller statunitense Economy in the Kitchen pubblicato nel 1918, osservava che fra i materiali utilizzati in cucina, l’alluminio era sicuramente il migliore perché risultava tanto superiore agli oggetti smaltati, quanto questi risultano a loro volta preferibili agli oggetti di latta. Gli argomenti Ingredienti La millefoglie alla crema Chantilly: preparazione Fra…

Continua a leggere

lattine di alluminio
Magazine

La lattina di alluminio per bevande: storia e curiosità

Gli argomenti Le prime lattine per bevande Forma e caratteristiche della lattina in alluminio Lattine e design: un’evoluzione continua La lattina è un contenitore ermetico non richiudibile. Il nome italiano deriva dal materiale con cui furono costruite le prime lattine, la latta, una lamina di ferro su cui viene depositato un sottile strato di stagno.…

Continua a leggere

moka caffè alluminio
Magazine

La Moka: preparare il caffè è uno stile di vita italiano

Gli argomenti La Moka: un’invenzione italiana geniale. Com’è fatta una Moka? Le tappe di un successo irresistibile Moka e Design: un incontro inaspettato Ovunque nel mondo viva un italiano, nella sua casa si troverà una moka. La consuetudine di preparare il caffè in casa con la moka è uno dei segni che contraddistinguono l’immagine dell’Italia…

Continua a leggere

storia alluminio dopoguerra infografica
Magazine

Storia dell’Alluminio: dal dopoguerra a oggi

La storia dell’alluminio continua fino ad arrivare ai nostri giorni. Avevamo iniziato il nostro viaggio temporale nel 1825 con la prima isolazione dell’alluminio in forma impura. L’alluminio è protagonista indiscusso dei tempi moderni: basta pensare al suo utilizzo per la realizzazione dell’Empire State Building nel 1931 e il lancio del primo iPhone con un corpo…

Continua a leggere

Lampada Ellisse
Estetica e Design/Magazine

La Lampada Eclisse di Vico Magistretti

La lampada Eclisse è stata progettata da Vico Magistretti (1920-2006) nel 1965 per l’azienda italiana Artemide che ne ha avviato la produzione nel 1967. Gli argomenti Design fondato sulla semplicità La lampada di una generazione È uno dei prodotti di design più rilevanti del Ventesimo secolo e simboleggia il design italiano nel mondo. La lampada…

Continua a leggere

storia-alluminio
Magazine

Storia dell’Alluminio: dalla scoperta alla prima guerra mondiale

Dal 1825 con l’isolazione dell’alluminio in forma impura, al 1856 anno della sua prima produzione industriale in Francia, fino al 1917 quando Hugo Junkers sollevò in aria il primo aereo con la fusoliera in alluminio. Nella storia dell’alluminio sono numerose le date da ricordare che hanno segnato una profonda svolta nell’impiego di questo materiale. La…

Continua a leggere

Torna Su