Alluminio, la tua finestra sul mondo

Sedia d'ufficio in alluminio

Aluminium Chair, la sedia da ufficio per eccellenza

in Estetica e Design/Magazine

Charles Eames (1907–1978) e Ray Eames, nata a Kaiser (1912–1988) sono stati una coppia di designer americani. Pionieri del movimento denominato “design organico”, che si distingue per le linee fluide e morbide e per una progettazione olistica, in armonia con gli elementi e l’ambiente circostante, Charles e Ray Eames hanno dato vita a creazioni che hanno rivoluzionato il design moderno.

Dei due, Charles era più attento a cogliere la potenzialità delle idee e a intuirne il significato profondo, mentre Ray era capace di trasformare quelle idee in realtà, scegliendo forme, materiali e colori.

Do more with less era il loro slogan, coniato negli anni Cinquanta del Novecento.
Il motto, che si adatta bene anche all’epoca contemporanea, dominata dalla preoccupazione per l’ambiente e dalle esigenze di sostenibilità, in quel periodo storico significava una scelta estetica prima che etica ed era decisamente in controtendenza rispetto agli eccessi del Dopoguerra.

La caratteristica comune a tutte le opere di Charles e Ray Eames è la preferenza per materiali e linee pure, capaci di unire semplicità, funzionalità ed eleganza, quasi che gli oggetti da loro creati fossero naturali e non frutto di una progettazione scrupolosa e attenta ai minimi dettagli.

L’opera più rappresentativa dello stile di Charles e Ray Eames è la Aluminium Chair, giustamente definita una delle più significative creazioni del Ventesimo secolo in fatto di arredamento.

La Aluminium Chair, che sarebbe diventata la sedia da ufficio per eccellenza, venne ideata nel 1958 per una casa privata di Columbus in Ohio, dimora di un raffinato collezionista di oggetti d’arte. La sedia si caratterizza per l’originalità della concezione: la scocca in legno o in metallo viene sostituita da un telo, disponibile in stoffa o in pelle, che viene teso fra due fianchi in alluminio.

La sensazione alla seduta è di sicurezza, leggerezza e comfort. Il telo si adatta alla forma del corpo, sostenendo il peso con l’effetto di un ammortizzatore. I profili in alluminio conferiscono alla struttura della sedia robustezza e leggerezza, con un effetto di elegantissima semplicità.

In apparenza essenziale, la Aluminium Chair rivela una progettazione accuratissima. La sua intelligente concezione e l’utilizzo di materiali di grande qualità come l’alluminio consentono a Vitra, una delle prime aziende al mondo a commercializzare oggetti di design già negli anni Cinquanta, di offrire una garanzia di trent’anni su tutte le sedie Aluminium Chair Group.

Foto:colonnade via Visualhunt / CC BY-NC-ND

Torna Su