Alluminio, la tua finestra sul mondo

macbook-in-alluminio

L’Alluminio nel mondo della tecnologia: PC, Smartphone e molto altro

in Magazine

Da qualche anno a questa parte, l’alluminio e le sue leghe sono protagonisti nell’industria dei prodotti legati all’informatica e più in genere all’ambito digitale: PC, Smartphone e Smartwatch contengono infatti numerose parti realizzate in alluminio.

Le ragioni della scelta dell’alluminio sono di tipo funzionale ed estetico: funzionale, perché l’alluminio è leggero e resistente; estetico, perché un prodotto in alluminio risulta.

Alluminio e Computer: un binomio vincente che dura da tempo

Il primo Hard Disk di tipo moderno, denominato Winchester, è stato prodotto dall’IBM nel 1973. Montato sull’IBM 3340, consisteva in quattro dischi di alluminio magnetizzati su entrambe le facce, sistemati uno sopra l’altro in un contenitore sigillato. A partire da quella data, i dischi sono stati realizzati con leghe di alluminio, che fornivano contemporaneamente robustezza e leggerezza, fino a un’epoca molto recente, nel quale l’alluminio viene affiancato e sostituito da composti in vetro-ceramica.

nokia booklet 3g
Il Nokia Booklet 3G, il primo notebook realizzato in alluminio
Costruito interamente in alluminio, il Booklet 3G è stato il primo notebook realizzato da Nokia e commercializzato nel 2009. Pesava 1,25 chili ed era spesso 2 centimetri: si trattava quindi un pc straordinariamente leggero e sottile. Il Booklet 3G vantava caratteristiche particolari, assenti nei netbook dell’epoca, come il GPS, la porta HDMI, la videocamera integrata, il lettore sd card e le funzionalità bluetooth: l’idea era creare un ibrido fra computer e mobile.

Questo modello non ebbe la fortuna auspicata dal produttore, anche perché alla fine del 2009 la Apple mise in commercio l’Ipad: nella versione originale, la parte posteriore era in alluminio nero.

Capace di abbinare innovazione, tecnologia ed eleganza, la Apple ha scelto di utilizzare l’alluminio come materiale per la scocca dei MacBook. La superficie liscia e lucente dell’alluminio conferisce al MacBook l’aspetto di un prodotto di alta gamma e di sicura qualità. La naturale leggerezza dell’alluminio rende questo computer leggero e facilmente trasportabile e la sua robustezza lo mette al riparo da urti.

Sempre nell’ambito dei computer, una delle innovazioni più interessanti e significative è stata la scrivania all in one realizzata dall’azienda cinese Lian Li, nota per la produzione di case per PC. La scrivania DK-04 in alluminio e vetro temperato può ospitare al suo interno tutte le più moderne componenti di un computer di fascia alta. All’interno del piano trovano posto fino a 8 hard disk (da 3.5 o 2.5 pollici), schede madri con numerosi slot di espansione e fino a 4 ventole da 120 mm oppure il sistema di raffreddamento a liquido. Un motore a controllo elettronico permette di modificare l’altezza della scrivania da un minimo di 67 cm. fino a un massimo di 116, mentre sulla parte frontale trovano spazio i pulsanti di accensione e reset, quattro porte USB 3.0, gli ingressi audio e le manopole per regolare le ventole.

L’alluminio rende questo mobile robusto, affidabile ed elegantissimo e la sua collocazione in un ufficio Hi-Tech permette di sfruttare tutta la potenza disponibile della più moderna componentistica per computer senza rinunciare all’estetica.

Non solo computer: l’alluminio nella produzione di Smartphone e Smartwatch

iphone-6-in-alluminio
Iphone 6 in alluminio
Per quanto riguarda gli smartphone, i produttori che hanno scelto di utilizzare l’alluminio e le sue leghe sono numerosi: basti pensare all’IPhone di Apple questa lega metallica per produrre i propri prodotti, basti pensare ad Apple con il suo iPhone o all’HTC ONE M8.

L’uso dell’alluminio dà una sensazione positiva, di grande qualità: soddisfa l’occhio e il tatto, dando la certezza di avere a che fare con un prodotto di fascia alta, se non addirittura di lusso. Dal punto di vista tecnico, l’alluminio è un buon conduttore di calore: ciò può garantire migliori performance alla batteria in condizioni sfavorevoli di temperatura esterna.

L’alluminio è impiegato anche nella realizzazione degli smartwatch. In particolare il modello Apple Watch Sport presenta la cassa e la corona in alluminio, facendone il complemento ideale per gli amanti dello sport e del running.

Torna Su