Alluminio, la tua finestra sul mondo

Bicicletta

L’alluminio nel mondo dei trasporti

in Magazine

L’alluminio nel mondo dei trasporti

in Magazine

Sapevi che il settore dei trasporti si colloca al primo posto per impiego di alluminio? Vediamo alcuni esempi…

La bicicletta

Leggero e versatile, l’alluminio è utilizzato per realizzare numerosi esemplari di biciclette. Questo materiale è infatti difficilmente attaccabile dagli agenti atmosferici ed ecologico, caratteristiche che si sposano alla perfezione con un prodotto da utilizzare all’aria aperta con un impatto ambientale pari a 0. Grazie alla facilità di lavorazione di questo metallo, inoltre, è possibile conferire alle biciclette un design contemporaneo adatto a ogni esigenza.

La moto

I componenti in alluminio delle moto sono davvero moltissimi. Basti pensare ai cerchi, alle sospensioni, telai, pedane, forcelle, portapacchi, manubri, serbatoi, cavalletti e carter.

I trasporti urbani

Treni, autobus e metropolitane contengono tutti componenti in alluminio per ridurre il peso e risparmiare energia. Grazie alle sue proprietà, infatti, questo risulta uno tra i materiali più resistenti e leggeri allo stesso tempo.

Le imbarcazioni

I componenti di alluminio nelle navi migliorano la stabilità abbassando il centro di gravità. In questo modo è possibile ridurre i costi di manutenzione e garantire un risparmio di peso nelle strutture portanti.

Gli aerei

L’alluminio è infine largamente utilizzato nelle moderne strutture degli aerei grazie alla leggerezza del materiale e alla resistenza alle basse temperature.

Torna Su