Con l’arrivo del caldo mantenere la casa fresca e ventilata è un’esigenza, a volte ci sembra quasi una questione di sopravvivenza. Anche se può sembrare una mission impossibile, grazie ad alcuni piccoli accorgimenti è possibile conservare all’interno delle mura domestiche una temperatura che sia gradevole anche se fuori il caldo è torrido. Ecco allora sei pratici consigli per ripararsi dal sole e per affrontare il caldo nel miglior modo possibile trascorrendo anche in casa delle fantastiche e fresche giornate (senza sprecare energia).
1. Finestre chiuse nelle ore più calde
Senza dubbio è importante non lasciar penetrare in casa i raggi solari nelle ore più calde. Si tratta di un semplice accorgimento che consentirà di tenere la casa fresca, anche se risulterà meno luminosa. Nonostante d’istinto si è spinti ad aprire le finestre, è opportuno non farlo proprio perché così facendo l’aria bollente entrerà in casa riscaldando eccessivamente l’ambiente. Un buon trucco è dunque tenere chiuse le finestre nelle ore più calde e aprirle la sera o addirittura la notte o ancora alle prime luci dell’alba, momento in cui le temperature sono più fresche.
2. Coprire le finestre con delle tende spesse e chiare
Non basta chiudere le finestre, bisogna anche coprirle utilizzando delle tende dal tessuto spesso, possibilmente bianco che aiuta a riflettere i raggi solari, o ancora chiudendo quasi completamente le vostre persiane in alluminio. Si tratta di un metodo ideale per evitare che il sole arrivi diretto in casa e riscaldi l’ambiente generando così quell’aria afosa e quasi irrespirabile. Sicuramente si perderà un po’ di luminosità ma senza dubbio l’ambiente risulterà più vivibile e più fresco.
3. Arredamento strategico contro il caldo
Un metodo ideale per evitare di sentire molto caldo è senza dubbio eliminare dall’arredamento tutti quegli oggetti che risultano superflui come tappeti, cuscini o copridivani che fanno sentire più caldo e spesso riempiono inutilmente la casa. Inoltre, per chi ha un bel giardino, munirsi di ombrelloni è l’ideale per evitare che i vetri delle finestre siano colpiti direttamente dai raggi solari. Per fare ciò è opportuno ombreggiare dall’esterno mediante tende, veneziane o frangisole. Un’opportunità in più per godere anche di qualche ora all’aperto.
4. Giardino curato
Mantenere il giardino ben curato consentirà di creare degli spazi importanti in cui trascorrere delle ore all’aperto e di creare anche ombra. È importante piantare alberi o scegliere piante alte oppure rampicanti vicino la finestra che evitano il passaggio di luce e dunque di aria calda. Via libera dunque a pergole e verande in alluminio che non solo daranno un tocco di bellezza e originalità al giardino ma consentiranno anche di stare al fresco. Anche sui balconi è importante raggruppare delle piante in modo che quando vengono aperti gli infissi invece di avere il calore del cemento, si avrà la piacevole brezza fresca della natura.
5. Evitare fonti di calore in casa
Un pensiero va infine alla cucina che è senza dubbio uno dei luoghi più caldi della casa e sicuramente quello in cui trascorriamo più tempo. Consumare cibi freschi è l’ideale per evitare di riscaldare la casa ed è essenziale utilizzare il piano cottura il meno possibile per evitare di diffondere calore inutile. È opportuno spegnere tutti gli elettrodomestici che non vengono utilizzati. Niente phon, forno, luci intense o asciugatrice. Evitare inoltre il vapore dell’acqua calda, come ad esempio doccia bollente, lavatrice o lavastoviglie.
6. Scegliere i serramenti giusti
Ultimo consiglio, ma non meno importante, riguarda la scelta dei serramenti. Quando l’estate si prospetta torrida è importante avere degli infissi che proteggano la casa dal caldo intenso. Per avere un ambiente sempre fresco è determinante dunque optare per i serramenti in alluminio a taglio termico che grazie al materiale isolante interrompono la continuità tra interno ed esterno, riducendo così lo scambio di calore. Il taglio termico diminuisce il passaggio di calore attraverso le superfici metalliche delle finestre esposte ai raggi del sole. Una caratteristica principale degli infissi in alluminio a taglio termico, oltre all’economicità ed ecologia, è senza dubbio il comfort. Questi infatti migliorano l’abitabilità della casa rendendola più fresca d’estate e più calda nella stagione invernale.