Nuovi Infissi? scopri i servizi dei nostri partner
FINESTRE E PORTE FINESTRE
Il telaio di un serramento in alluminio è costituito da due parti: un elemento fissato alla parete (telaio fisso) e una parte apribile (telaio mobile) che ospita la vetrazione. Nella sua elegante semplicità, questa struttura può essere declinata in modi molto diversi. Esistono infatti numerosi tipi di finestre, come le battenti, anta ribalta, a bilico, e a libro.

FINESTRE SCORREVOLI

La finestra scorrevole si apre lateralmente, per scorrimento dell’anta su due binari applicati al serramento, uno superiore e l’altro inferiore. Può essere composta da più ante (fino a un massimo di otto) che si ripartiscono su due o tre, persino quattro binari.
Persiane e oscuranti
Gli oscuranti in alluminio vengono utilizzati per impedire il passaggio di luce all’interno dei locali e contribuiscono all’isolamento termico degli infissi. I principali sistemi oscuranti sono gli scuri, le tapparelle e le persiane.

Porte scorrevoli

Sono una tipologia di porte con ingombro ridotto al minimo grazie alla possibilità di nascondere parte della struttura all’interno della parete. Si tratta anche dell’installazione che richiede l’intervento più massiccio e quindi anche un budget più consistente.
OUTDOOR
Complementi preziosi capaci di ampliare lo spazio abitativo, verande e pergole realizzati in alluminio permettono di vivere il rapporto con l’esterno in modo confortevole, dando alla propria casa un tocco di design e di eleganza. Robusto, immune agli agenti atmosferici, pressoché inalterabile nel tempo: questi requisiti rendono l’alluminio lo strumento ideale per tutte le realizzazioni architettoniche outdoor.
