Nuovi Infissi? scopri i servizi dei nostri partner
FINESTRE SCORREVOLI IN LINEA O IN PARALLELO

Le finestre in alluminio con scorrevole parallelo rappresentano il metodo più tradizionale nelle creazioni di serramenti con meccanismi di scorrimento. Questa soluzione è generalmente usata in presenza di luci modeste e nel caso sia necessario andare incontro ad esigenze di ingombro minimo.
Tutto ciò permette di ottenere la massima godibilità delle parti esterne dell’abitazione grazie alla minima presenza del telaio. Risulta una soluzione pratica e utilizzabile in molti contesti dove non si ha spazio sufficiente per l’installazione di finestre a battente apribili. Particolarmente consigliate quando si ha a che fare con aperture di medie dimensioni e che non richiedono necessariamente l’impiego di una soglia ribassata.
La struttura è composta da due ante che si muovono su 2 binari paralleli e che sono quindi totalmente indipendenti nei movimenti. Questa tipologia di infisso è stata riadattata nel tempo e integrata anche con la possibilità di disporre di una delle ante con apertura a ribalta o vasistas.
Finestre scorrevoli da incasso o a scomparsa
Vuoi una finestra scorrevole per poterti godere al meglio il tuo balcone o il tuo giardino, ma allo stesso tempo vuoi aver il minor ingombro possibile? Le finestre scorrevoli da incasso in alluminio sono la scelta migliore per soddisfare esigenze sia estetiche che di spazio. Infatti le finestre scorrevoli a scomparsa hanno la caratteristica di scorrere in modo completo all’interno di una parete lasciandola libera.
Per il meccanismo di scorrimento il controtelaio deve essere inserito all’interno del muro e deve avere una dimensione adeguata a contenere l’anta. Questa soluzione salvaspazio risulta l’ideale per coloro che vogliono godersi gli spazi esterni della loro abitazione e cercano il miglior compromesso fra luminosità, estetica e sicurezza.

Finestre scorrevoli a ribalta

Sei in deciso se scegliere tra una finestra in alluminio a ribalta e una finestra scorrevole in alluminio? Fai la cosa migliore, scegli di avere entrambi i vantaggi! È possibile avere una finestra in alluminio che sia allo stesso tempo scorrevole, ma che permetta di avere anche un’apertura a ribalta.
Le finestre scorrevoli in alluminio a ribalta, dette anche a scorribalta, costituiscono un ottimo sistema che permette di avere una doppia funzione: l’apertura scorrevole dell’anta e l’apertura della stessa a ribalta per favorire un migliore ricambio d’aria.
È costituito, dunque, da un’anta che sarà apribile e da un’altra anta che risulterà fissa. Quindi la finestra scorrevole si potrà aprire sia lateralmente, per scorrimento dell’anta su due binari applicati al serramento, sia sarà comunque possibile l’apertura a ribalta, che favorisce il ricircolo dell’aria.
Finestre scorrevoli con alzante
Stai cercando il sistema ideale per realizzare un’ampia vetrata che dia sugli esterni della tua abitazione? Allora la realizzazione di una finestra scorrevole in alluminio con alzante scorrevole è sicuramente un’ottima scelta! Gli alzanti scorrevoli sono infatti il sistema ideale per ottenere grandi vetrate apribili su entrambe le ante. Questo perché permettono la movimentazione dell’infisso grazie ad un sistema “alza e scorri” nel quale l’anta mobile si sposta sollevata da terra per scorrere su una guida. Da qui deriva il nome “alzante scorrevole”, un meccanismo che rende assolutamente maneggevole la manovra delle ante. Inoltre, le ante risultano facilmente scorrevoli e sono leggere da spostare.
Questa tipologia di scorrimento viene utilizzata principalmente per larghezze superiori a 170 cm e aperture di grandi dimensioni. In alcuni casi (con soglia ribassata o profonda), è possibile ottenere anche un altro vantaggio: minimo impedimento strutturale a terra sulla soglia. Caratteristica particolarmente utile in presenza di bambini, anziani, disabili.

Finestre scorrevoli con traslante scorrevole

Questa tipologia di infisso in alluminio consente di avere in primo luogo una chiusura ermetica delle ante che assicura un isolamento sia termico che acustico ideale. Garantisce una altissima protezione contro agenti atmosferici come vento e pioggia battente. Altra caratteristica rilevante del traslante scorrevole è la sua capacità di protezione dai tentativi di effrazione.
Queste caratteristiche derivano dalla struttura di questa tipologia di serramento. Infatti le finestre scorrevoli con traslante scorrevole, sono costituite da un’anta fissa che si trova allineata con l’altra anta fino a quando un movimento traslante sposta verso l’interno l’anta mobile, uscendo dal telaio e scorrendo sopra la parte fissa.
L’anta mobile scorre parallelamente all’anta fissa dopo essersi spostata all’interno, grazie a carrelli o guide.