Nuovi Infissi? scopri i servizi dei nostri partner

 

FINESTRE A BATTENTE

Cerchi degli infissi che possano garantirti una grande usabilità e una facile manutenzione? Le finestre e le porte finestre in alluminio con apertura a battente, che può essere orientata sia verso l’interno che verso l’esterno, ti consentono di poter eseguire la manutenzione senza pericoli.
Le porte finestre e le finestre a battente hanno una grande maneggevolezza grazie alla loro ampia apertura che può raggiungere i 180°, ciò permette di arieggiare gli ambienti e godere di un ricambio d’aria ottimale.
È possibile poi prevedere l’installazione di varianti che siano dotate della sola apertura del battente verso l’interno, verso l’esterno oppure in entrambe le direzioni. In più è possibile installarle sia ad anta singola sia ad anta doppia riuscendo così ad adeguarsi a tutti gli spazi. Si tratta di una tipologia di infisso ottimale nel caso in cui sia necessario realizzare finestre di piccole o medie dimensioni che abbiano un raggio di apertura adeguato all’ambiente circostante. Per ambienti di ampie dimensioni è consigliato l’utilizzo di portefinestre anche se in molti contesti si opta per l’installazione di porte finestre scorrevoli.

FINESTRE ANTA RIBALTATA

Se hai bisogno di un infisso che ti garantisca in base alle stagioni un afflusso di aria variabile e ti consenta di superare i vincoli di spazio del tuo appartamento, potresti richiedere l’installazione di una finestra dotata di un’apertura ad anta ribaltata. Questa tipologia di infisso consente di poter arieggiare gli ambienti senza dover socchiudere la finestra e rischiare che il vento la richiuda, oppure che la pioggia entri in casa.
L’apertura ad anta ribaltata ti consente di poter godere di un flusso di aria continuo anche in condizioni atmosferiche non favorevoli. Nonostante le sue caratteristiche uniche, questa tipologia di apertura non preclude la classica apertura a battente e l’installazione di uno o due ante.

FINESTRE A BILICO

Il meglio per gli infissi in spazi ristretti come mansarde o sottotetti, ma anche utilizzate come elementi di design su strutture molto più ampie, le finestre con apertura a bilico sono la soluzione prediletta da chi desidera mantenere un profilo basso, incrementando la privacy e ottimizzando la fruibilità degli spazi interni.
Le finestre con apertura a bilico consentono un’apertura abbastanza ampia senza rinunciare alla protezione dell’ambiente dagli agenti atmosferici esterni come pioggia, neve, grandine e vento. Le finestre a bilico in alluminio sono anche ottimi elementi di design che, se scelti in base alle esigenze degli inquilini e alla disposizione dell’arredamento, possono dare un tocco caratteristico alla casa. Le finestre a bilico sono disponibili sia con apertura verticale che orizzontale.

FINESTRE A LIBRO

Nel caso si presenti alla necessità di ricoprire uno spazio molto ampio in cui magari una delle soluzioni precedenti può risultare un ingombro o un fastidio, è possibile ricorrere alle finestre a libro in alluminio.
La particolarità di questa tipologia di infissi in alluminio è quella di riuscire a ricoprire una grande superfice perimetrale con il minimo ingombro possibile. Le finestre a libro dispongono di una chiusura a cerniera che permette alle ante di raccogliersi una sull’altra, indipendentemente dalla lunghezza della parete su cui verrà effettuata l’installazione.
In questo modo si riesce a ad ottenere una soluzione allo stesso tempo pratica, efficace ed efficiente. Le finestre a libro sono indicate per l’apertura completa di ambienti con grandi metrature, nei quali altre tipologie di infissi risulterebbero poco pratiche. Abbiamo quindi una soluzione ottimale per aperture su giardini, terrazze e verande.

FINESTRE IN ALLUMINIO A VASISTAS

L’apertura a vasistas, scritto anche wasistas, è un sistema identico a quello delle finestre a battente con apertura all’interno, ma le cerniere sono posizionate sul traverso inferiore e la chiusura, detta cricchetto, su quello superiore. L’altro accessorio essenziale è il cosiddetto braccio limitatore d’apertura, che permette all’anta di restare aperta senza ribaltarsi all’ingiù.
Sono in commercio diversi tipi di bracci tra i quali quello sganciabile che consente di aprire completamente l’anta quando si vuole pulire il vetro esterno dall’interno. Quando si trova sopra una porta o a una finestra viene chiamato sopraluce a vasistas.

FINESTRE IN ALLUMINIO CON APERTURA SALI SCENDI

Molto diffuso nei paesi anglofoni e soprattutto negli Stati Uniti dove è il serramento più comune, il saliscendi è una finestra a due ante che scorrono verticalmente. Nel saliscendi bilanciato, le due ante sono collegate tra loro con delle corde e si aprono contemporaneamente, quella inferiore verso l’alto e la superiore verso il basso.
Il saliscendi contrappesato prevede dei contrappesi fissati su ciascuna anta che ne permettono l’apertura indipendente dall’altra anta. In alcuni casi si apre solo l’anta inferiore. Questi infissi consentono una facile pulizia dei vetri e un ingombro minimo.
Come per altre tipologie di serramenti, nei paesi anglosassoni il vetro dei saliscendi viene tradizionalmente posto in opera con l’inglesina, un sistema che suddivide il vetro stesso in riquadri a fini estetici.

FINESTRE IN ALLUMINIO A PANTOGRAFO

L’apertura a pantografo, detta anche apertura parallela, permette all’anta di aprire frontalmente verso l’esterno restando parallela al telaio su cui è fissata. Tale apertura è consentita da appositi bracci il cui movimento è simile a quello di un pantografo. Viene utilizzata molto raramente; tra le sue applicazioni vi sono le finestre inserite nelle facciate continue ed alcuni tipi di lucernari.